Hospitality
L’atmosfera che avvolge il podere ci riconcilia con la natura e lo sguardo
corre sui giardini e su tutta l’oasi di Pomaio prima di perdersi giù verso
valle, la città di Arezzo, la Valdichiana e le colline del Chianti che ad ovest
chiudono l’orizzonte. Dal podere si ha la sensazione di navigare a vista
sopra la città riposando come il vino in “botte” all’interno di un wine resort eco-sostenibile.
Le nostre dimore
Questa villa padronale toscana per eccellenza con i suoi quattro archi due a due sovrapposti non poteva che essere dotata di uno splendido giardino con una piscina privata che si affaccia su di un panorama mozzafiato. La sua costruzione risale alla fine del 1800 probabilmente sopra un rudere di cui oggi si sono perse le tracce ed è stata recentemente attentamente ristrutturata nel rispetto dei principi più rigorosi di sostenibilità in linea con lo stile del Podere di Pomaio • Green Winery che ha reso famosa l’azienda nel mondo del design vitivinicolo e del rispetto del paesaggio.
La villa ha preso il nome dal grande e coloratissimo mandorlo che la avvolge e che nelle giornate della sua fioritura è ben visibile anche dalla città di Arezzo. Con il suo profumo inebria chi si sofferma inevitabilmente ad osservarne il lento e vibrante danzare dei petali al vento. Come La Leopoldina anche questa dimora di recente è stata ristrutturata nel rispetto della filosofia green e di design del Podere di Pomaio • Green Winery. La particolare piscina privata circondata da vegetazione mediterranea è parte integrante del giardino ad essa riservato ed accessibile direttamente dagli ambienti a vetrata e dalla loggia della villa.
Wine
Varcare i cancelli del Podere di Pomaio • Green Winery per la prima volta è una esperienza unica in un’oasi, ancora di più se si degustano i vini Sostenibili e Bio ottenuti in questo pianoro a 550 metri slm.


i vini e la cantina
News
Da giovedì 6 a lunedì 24, escluso domenica e festivi, in collaborazione con FOOD&CHEF, riapre la versione natalizia del nostro negozio. Un modo piacevole per fare i regali di Natale fuori dal caos del centro città. Torna il periodo natalizio, torna la quiete e torna anche il nostro temporary shop natalizio,
Sabato 10 novembre la rete organizza visite delle cantine di design, guidate da architetti Una giornata dedicata all’architettura, il 10 novembre 2018, organizzata da Toscana Wine Architecture la rete di cantine, primo esempio in Italia a valorizzare vino, design e turismo. “Architetto in cantina” è un grande evento collettivo,
Tornano “I Giorni del Vino Sostenibile” a Pomaio! Per questa edizione abbiamo deciso di andare controtendenza e rimettere il nostro vino al centro dell’evento con una verticale di Clante (solo 20 posti) l’introvabile etichetta di Podere di Pomaio • Green Winery Un solo evento nell’evento, per il resto rimangono le
Fly on Podere di Pomaio

Think Green
Il pluripremiato progetto Think Green è la sintesi perfetta per esprimere l’amore e la dedizione che il Podere di Pomaio • Green Winery nutre per la collina che lo ospita.
Un progetto in continua evoluzione che parte dalle tre R di base della sostenibilità:
Ri-duci – Ri-cicla – Ri-usa
Introducendone una quarta: Ri-pensa