Seconda edizione per questo evento organizzato da Toscana Wine Architecture, il circuito delle cantine di
architettura moderna più belle della regione Toscana e con la partecipazione di Luca Fracassi di Octavin e Slow Food
Programma:
– Cantina aperta al pubblico dalle 10.30 alle 18.30
– Visite guidate alla cantina alle 11 alle 15 e alle 17
– Al termine di ogni visita seguirà una degustazione di 3 vini del Podere di Pomaio e 3 tapas preparate
dallo Chef Luca Fracassi, ciascuna con un presidio slow food come ingrediente principale
Un percorso nel rigoroso rispetto dell’ambiente con il racconto del progettista e dell’ideatore scandito dai
vini sostenibili dell’azienda e dalle tapas dello chef Luca Fracassi di Octavin che utilizzerà gli ingredienti dei presidi Slow Food locali. Riduci, Ricicla, Riusa e soprattutto Ripensa, queste le 4R della Sostenibilità di Pomaio alla base del progetto #ThinkGreen partito nel 1991 di cui la Eco-Cantina ideata da Pier Ferruccio Rossi e progettata dall’Architetto Marisa Lo Cigno ne rappresenta la massima sintesi. Progettista e ideatore accompagneranno gli ospiti
alla scoperta della cantina in Bio Architettura del Podere di Pomaio mentre lo Chef Luca Fracassi, con l’appoggio della condotta di Slow Food Arezzo accoglierà i partecipanti alla degustazione dei vini con le sue tapas.
Il costo è di Eur 20.00 a persona.
Per informazioni e prenotazioni potete contattarci a quesi recapiti:
email: info@pomaio.it – tel. 0575 971400 – cell. 333 432 4707