Informazioni
Le caratteristiche pedoclimatiche ed una gestione agronomica attenta consentono di ottenere un prodotto qualitativamente eccellente. L’ambiente alto collinare è una situazione estrema per l’olivo dove può esprimere però il massimo del potenziale qualitativo. Il terreno drenante e ricco di scheletro, l’ambiente ventilato, l’ottimale esposizione e la bassa aggressività dei parassiti (in queste condizioni estreme) consentono di ottenere olive sane e perfettamente mature. Una frangitura tempestiva e l’utilizzo di una tecnologia di estrazione moderna permettono di ottenere un olio extravergine di oliva dalla bassissima acidità, eccezionale intensità e complessità olfattiva con note di carciofo e frutto molto marcate. Il gusto è deciso, ancora molto fruttato e con un gradevole livello di piccantezza ed amaro, caratteristiche che distinguono un olio extravergine di oliva toscano di qualità.